• Nuovo

La massoneria resa comprensibile ai suoi adepti: il compagno

14,00 €
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

Quest'opera è fondamentale per la comprensione del significato esoterico-iniziatico dei tre gradi della massoneria azzurra.

Il libro si presenta come nuovo.

Iniziato nel 1882 nella Loggia “La Bienfaisance Chàlonnaise”, Wirth cominciò subito la sua lunga battaglia a favore del Simbolismo che la Massoneria francese aveva progressivamente abbandonato.

Forte di questa esperienza, nel 1894, Wirth dà alle stampe il primo volume della trilogia che doveva diventare la sua opera principale.

Oswald Wirth (1860 - 1943) è stato un esoterista, artista e scrittore svizzero, fu un grande conoscitore della Cabala e dei Tarocchi. Studiò esoterismo e simbolismo con Stanislas De Guaita e nel 1889 creò, sotto la guida di De Guaita, un tarocco cartomantico costituito solo dai ventidue arcani maggiori. Conosciuto come "Arcanes du Tarot kabbalistique", seguì da vicino i disegni dei Tarocchi di Marsiglia, ma introdusse diverse variazioni, incorporando il simbolismo occulto esistente nelle carte. Il mazzo Wirth / de Guaita è significativo nella storia del tarocco occulto per essere il primo di una lunga serie di mazzi occulti, cartomantici e iniziatici. I suoi interessi includevano anche la Massoneria e l'Astrologia. Ha scritto molti libri in francese riguardanti la Massoneria.

1 Articolo
 

Acquisto sicuro al 100%

 

Spedizione rapida e ANONIMA

 

Puoi restituire l'articolo

16 altri prodotti in questa categoria: