Bellissima spilla vintage raffigurante l'aquila bicefala del Rito Scozzese Antico ed Accettato.
Dimensioni contenute: 12mm. x 14 mm.
Oro 24 kt.
L'aquila bicefala è un antico simbolo che risale all'antica Grecia e all'Impero Romano. Nel contesto del Rito Scozzese Antico ed Accettato, l'aquila bicefala rappresenta l'unione delle due corone, la corona del re e la corona del sacerdote, simboleggiate dalle due teste dell'aquila.
Questa unione di poteri rappresenta l'armonia tra il potere temporale e il potere spirituale, tra la sfera secolare e quella religiosa. Rappresenta anche l'equilibrio tra la ragione e la fede, tra la conoscenza e la spiritualità.
L'aquila bicefala nel Rito Scozzese Antico ed Accettato richiama l'importanza di unire e bilanciare questi due aspetti nella vita di un massone. Incoraggia la ricerca dell'equilibrio tra le sfere materiali e spirituali, e sottolinea l'importanza di sviluppare sia la conoscenza intellettuale che la saggezza spirituale.
In sintesi, l'aquila bicefala nel Rito Scozzese Antico ed Accettato rappresenta l'unione di due poteri o autorità, simboleggiando l'armonia tra il potere temporale e spirituale. Rappresenta l'equilibrio tra la ragione e la fede, e invita i massoni a cercare l'armonia tra le sfere materiali e spirituali nella loro vita.
Acquisto sicuro al 100%
Spedizione rapida e ANONIMA
Puoi restituire l'articolo
16 altri prodotti in questa categoria:
Polsiere per dignitari, semplici o personalizzabili con il logo di Loggia. Richiedi un preventivo personalizzato, il prezzo di intende per le polsiere semplici, in qualunque colore, nella soluzione...
Nella massoneria esiste un simbolismo associato al teorema di Pitagora, in particolare per l'ex Maestro Venerabile. Il teorema di Pitagora, insieme alla squadra rovesciata, è un simbolo che...