
Il Sufismo Vertice della Piramide Esoterica
Il sufismo è considerato il vertice della piramide esoterica; la «via» segreta che ha illuminato di sé la grande civiltà islamica; la filosofia scientologica immessa nascostamente nelle società...
La massoneria e i suoi persecutori, attraverso simboli, idee, fatti e processi
Pgine 241
Copertina morbida
Mimesis editore
Conservazione: intonso
Il testo
La nostra società da tempo sta attraversando una profonda crisi di valori e d’impegno civile. La Libera Muratoria Universale, al contrario, sta vivendo una nuova giovinezza, continuando, come sempre ha fatto, nella sua ricerca di risposte sul senso del vivere civile. Quest’opera, nel duecentesimo anniversario della fondazione del Grande Oriente d’Italia, racconta la storia della Massoneria – da Giordano Bruno a Cagliostro, da Yeats ai giorni nostri – attraverso simboli, concetti, idee filosofiche, cultura, battaglie, iniziative sociali, persecuzioni giudiziarie, eventi storici e personaggi. In breve, tutte le informazioni fondamentali per capire cosa sia stata, cosa sia e quali intenti si prefigga l’Arte Muratoria.
L'autore
Morris L. Ghezzi insegna Sociologia del Diritto presso l’Università degli Studi di Milano. È autore di numerosi studi sulla teoria della devianza, sul potere nell’età contemporanea e sul valore della tolleranza. Da tempo si occupa anche del pensiero laico della Libera Muratoria. Aderisce da molti anni al Grande Oriente d’Italia di cui è Gran Maestro Onorario.
Acquisto sicuro al 100%
Spedizione rapida e ANONIMA
Puoi restituire l'articolo
16 altri prodotti in questa categoria:
Il sufismo è considerato il vertice della piramide esoterica; la «via» segreta che ha illuminato di sé la grande civiltà islamica; la filosofia scientologica immessa nascostamente nelle società...
Chi sono i Liberi Muratori? Da dove vengono? In che consiste la loro attività? A questi e a tanti altri interrogativi risponde il libro di Adolfo Vaillant. Dalle leggende delle origini alla storia,...
Jesus ou le mortel secret des templiers, Robert Ambelain 1970 Straordinario saggio di Robert Ambelain, uno dei più grandi ricercatori del secolo scorso in ambito esoterico. Rara edizione del 1970...
Editore: Borla Pagine: 224 Traduttore: Masi C. Data di Pubblicazione: 1 maggio 2000Conservazione: Ottima, libro letto ma in ottime condizioni, leggero ingiallimento delle pagine.Si può penetrare il...
L’indagine qui svolta si propone di dare una risposta ai seguenti quesiti: esiste una filosofia della Massoneria? esiste un’antropologia massonica? in quali documenti tale antropologia trova una...
Un testo d'avvero interessantissimo per iniziati a qualunque grado. I riti massonici I gradi massonici Costituzione progressiva dei 33 gradi Dei simboli e delle loro tradizioni Discorsi...
Autore: ANTONELLO ZUCCO Prefazione: ARMANDO CORONA EDITRICE ATANOR ROMA 1° ED 1986 Pagine: 127 Stato di conservazione: eccellente, nessun segno o sottolinetura, carta e copertina perfette.
Raro testo portante della tradizione Filosofica Tibetana. Si propone di fornire gli strumenti per giungere all'illuminazione.