
IL LIBRO TIBETANO DEI MORTI
Raro testo portante della tradizione Filosofica Tibetana. Si propone di fornire gli strumenti per giungere all'illuminazione.
Alla ricerca di Hiram, i tre gradi della Massoneria
Autore: Carlo Gentile
Pagine: 92
Editore: Bastogi
Stampa: 1980
Conservazione: perfetta
Questo libro di filosofica ricerca, nella prospettiva dell'autore, ritrova Hiram (un mito) in Gesù (un uomo) iniziatore della presenza dei Misteri sulla storia di tutti, fornisce la illustrazione culturale del triplice itinerario della Massoneria simbolica. Si rivolge essenzialmente ai Liberi Muratori, ma anche allo Spirito Ignoto di quanti ancora amano e soffrono sulla terra per l'avvenire di ciascuno di noi
Acquisto sicuro al 100%
Spedizione rapida e ANONIMA
Puoi restituire l'articolo
16 altri prodotti in questa categoria:
Raro testo portante della tradizione Filosofica Tibetana. Si propone di fornire gli strumenti per giungere all'illuminazione.
Chi sono i Liberi Muratori? Da dove vengono? In che consiste la loro attività? A questi e a tanti altri interrogativi risponde il libro di Adolfo Vaillant. Dalle leggende delle origini alla storia,...
Questo testo è adatto per introdurre i “profani” nei templi massonici che per la prima volta vengono aperti, fotografati e soprattutto spiegati. Il bello di questo libro è che permette di trovare...
Pubblicato la prima volta nel 1958 dall'editore fiorentino Parenti, Risorgimento scomunicato raccoglie gli scritti di Vittorio Gorresio per Il Mondo, una serie storica di articoli dal titolo...
L'AUTORE Giuseppe M. Vatri Giuseppe M. Vatri vive e lavora a Torino. Presso l’Età dell’Acquario ha pubblicato numerosi volumi, tra i quali ricordiamo La Massoneria delle donne (con Linda Leuci);...
L’indagine qui svolta si propone di dare una risposta ai seguenti quesiti: esiste una filosofia della Massoneria? esiste un’antropologia massonica? in quali documenti tale antropologia trova una...
Carlo Codacci Pisanelli è un antropologo specializzato in sistemi terapeutici e magico-religiosi delle culture tradizionali. Ha compiuto ricerche sul campo nel Salento e ha vissuto nel Messico del...